Danza Sportiva: 400 coppie in gara a Fontanafredda - VIDEO

Fontanafredda protagonista della Danza Sportiva ai massimi livelli con il 35° Trofeo Danza Sportiva “Open”, promosso e organizzato dal Flavia Club sotto la guida esperta dei maestri 15 volte campioni italiani Flavia Jugo e Antonino Di Giovanni, con il patrocinio del Comune di Fontanafredda, Provincia, Regione e Fids, che si sta svolgendo in questo fine settimana al Palazzetto dello Sport e il cui ricavato sarà devoluto alla Missione salesiana in Bolivia.
Due giorni di gare a punti in cui le oltre 400 coppie provenienti da tutto il nord Italia si sfideranno all’ultimo respiro, ma sempre con il sorriso sulle labbra, per tentare un avanzamento nel Ranking Nazionale delle danze standard e latine.
Presenti in pista Denise De Paciani e Pietro Del Ben campioni del mondo in carica nella specialità del tango escenario di classe A nella categoria 16/34; Andrea Gemelli e Raoul Muto, 1° classificati per il tango salòn categoria 8/11 anni classe C al Campionato italiano FIDS, Danze Argentine; Stefano Bolzonello e Oxana De Paciani 1° classificati per il tango salòn, categoria 12/15 anni, classe B al Campionato italiano FIDS, Danze Argentine; tutti giovani promesse del Flavia Club.
L’orgoglio del Comune di Fontanafredda di ospitare un evento di tale portata si è espresso nelle parole dell’Assessore allo sport Sonia Chiarotto: «Una manifestazione che è ormai una pietra miliare a Fontanafredda. L’impegno del Flavia Club è encomiabile. Il 15 ottobre di quest’anno due loro ballerini di 16 anni sono diventati campioni del mondo di tango. Non sono ragazzini comuni: si allenano ogni giorno per raggiungere degli obiettivi e contemporaneamente si preparano per la scuola. È possibile solo grazie al merito degli istruttori unito a quello delle famiglie. Per questo il comune oggi al termine delle gare vuole gratificare la coppia con un presente».
«Dobbiamo ringraziare il comune e in particolare l’assessore Sonia Chiarotto che ci ha sempre appoggiati e ci ha permesso di proseguire la nostra “missione”. – Questa la replica colma di riconoscenza del Direttore Artistico Flavia Jugo – Abbiamo dedicato la nostra vita al ballo e questo trofeo è il nostro coronamento che ha lo scopo di divulgare la danza sportiva. Con il Flavia Club insegniamo tutte le discipline, possiamo vantare oltre 100 titoli italiani vinti dai nostri ballerini, e da quest’anno anche un titolo mondiale. A noi interessa la danza come forma di educazione e crescita in canali corretti. Se l’insegnante è coscienzioso, professionale e preparato potrà trasmettere alle coppie solo educazione e cultura».