Volley: la Tinet Prata torna da Siena con un solo punto
![Volley: la Tinet Prata torna da Siena con un solo punto](https://net-storage.tcccdn.com/storage/tuttopordenone.com/img_notizie/thumb3/3f/3f7aa4ba03f85cb59598e176a1af4c8d-17212-oooz0000.jpg)
Match dai due volti quello della Tinet a Siena. I gialloblù potrebbero conquistare anche il successo pieno, ma sono insolitamente fallosi in battuta, uno dei loro fondamentali principe, e così soprattutto il secondo parziale sfugge via, permettendo poi a Siena di ritrovare ritmo e fare propria in maniera netta la seconda e decisiva parte del match. Nello scontro diretto Brescia ha la meglio su Ravenna e torna in testa. Tinet seconda ad una lunghezza con 46 punti, Ravenna terza a 44.
L’inizio gara è uno scontro punto a punto con poche azioni di break. Il primo break di marca Tinet avviene sul turno di servizio di Ernastowicz: 7-9. Prata approfitta degli errori in attacco di Siena e prova ad aumentare il gap uniti ad alcuni contrattacchi di qualità di Terpin: 9-13. Si fa sentire anche Scopelliti a muro: 10-15. Verso fine set però si riavvicina Siena: 18-19. Di Pietro chiama tempo e dopo 30 secondi di riposo si rientra e Terpin marca un mani out d’autore. Gamba manda la Tinet al set point: 22-24. La pipe di Randazzo annulla la prima. Nevot poi sbaglia la battuta e quindi il set si chiude 23-25. Parte bene anche nel secondo parziale la Tinet che inizia ad allungare sul buon turno in battuta di Terpin. La Tinet gioca bene a muro e mantiene il break di vantaggio di +2. L’errore in attacco di Randazzo manda i gialloblù a +3 e Graziosi spende il suo primo tempo sul 10-13. Piano piano Siena si fa sotto tanto da mettere la freccia e sorpassare con Randazzo: 18-17. Si arriva punto a punto nelle fasi finali: 23-23. Il primo tempo di Trillini manda i toscani a set point. Un flipper in campo Tinet aiuta gli audaci: 24-24 e si va ai vantaggi. Ace poderoso di Gamba che ribalta la situazione procurando il primo set point per Prata: 26-27. Continui capovolgimenti di fronte per un set infinito. Dopo 4 battute di fila sbagliate dalla Tinet il set va a Siena 33-31 dopo l’attacco fuori di Gamba. A provare a far smettere il litigio della Tinet con la linea dei 9 metri ci prova Gamba che mette l’ace del 4-6, dando poi continuità a l’azione e permettendo anche il 4-7 di Ernastowicz. Ritorna a farsi sotto Emma Villas con Trillini 10-11. Bellissima diagonale stretta di Gamba che colpisce Nelli e la Tinet riallunga: 10-13. Muro di Scopelliti e Prata va al massimo vantaggio del set: 10-14. La Tinet riprende il litigio con la battuta (3 di fila sbagliate) e Siena si rifà sotto: 14-16. Quando il servizio entra la difesa Tinet si esalta e Terpin marca il contrattacco del 14-18. Prata difende coi denti il vantaggio fino al rush finale. Siena prova il massimo sforzo e Di Pietro chiama il time out quando ci si trova 21-23. Si rientra ed Ernastowicz manda la situazione al set point. La risolve Gamba con la bomba al servizio del 21-25 finale. Parte meglio Siena: 6-3. Salgono in difesa i toscani: 10-6. Doppio squillo di Katalan: 10-8. Contrattacco di Gamba e Prata è lì: 12-11 Siena fa la voce grossa a muro: 14-11. Cerca di scappare Emma Villas che continua il parziale sul servizio di Trillini: 16-11. La Tinet si blocca e Siena vola sulle ali dell’entusiasmo. Di Pietro mette mano ai cambi: dentro Bomben e Agrusti per Ernastowicz e Katalan. Si va al quinto set con il 25-14 di Cattaneo. Siena appare lanciata anche al tie break: 4-1. I gialloblù fallosi in battuta non si creano occasioni di break ed Emma Villas cambia campo avanti 8-4. La Tinet non rientra più e Siena vince 15-8
EMMA VILLAS SIENA – TINET PRATA 3-2
SIENA: Trillini 5, Nevot 2, Bonami (L), Melato, Coser (L), Araujo, Alpini, Nelli 23, Rossi 9, Pellegrini, Randazzo 25, Ceban, Cattaneo 14. All: Graziosi
TINET: Katalan 5, Alberini, Benedicenti (L), Sist, Scopelliti 9, Ernastowicz 14, Aiello (L), Meneghel, Terpin 17, Guerriero, Agrusti 1, Truocchio, Bomben, Gamba 25. All: Di Pietro
Arbitri: Mesiano di Bologna e Clemente di Parma
Parziali: 23-25 / 33-31 / 21-25 / 25-14 / 15-8