Atletica: Grande vittoria di Variola ai Campionati Regionali Allievi e Allieve

04.05.2015 16:21 di  Daniela Acciardi   vedi letture
Fonte: CS
Variola
Variola

Andrea Variola non conosce più limiti e guadagna doppio primato e minimo tecnico nella prima fase dei Campionati regionali di società Allievi e Allieve, validi per partecipare ai Campionati mondiali che si disputeranno a metà luglio in Colombia.

A Gorizia l’atleta della Libertas Sanvitese Iperottica ha già guadagnato un posto nella Nazionale che tra due mesi entrerà in scena a Calì.

Nella gara dei 200 metri di corsa ieri mattina 3 maggio 2015, sotto un cielo nuvoloso, non c'è stata proprio storia. «Sabato – racconta il 17enne di Bagnarola, allenato a Prodolone da Andrea Fogliato – dopo aver chiuso i 100 metri ho accusato una fitta al ginocchio. Temevo di non farcela, e invece è uscito un risultato sorprendente».

Variola corre nella terza corsia, e accanto a lui, nella quattro c’è il rivale di sempre, Michael Fichera (Brugnera Friulintagli). Il vento (1.2 m/s) è a favore: ci sono tutti i presupposti per assistere a una gara da top level.

Variola e Fichera partono spediti. Ma nel rettilineo finale, il sanvitese ce la mette tutta e stacca l'avversario, segnando un tempo d’eccezione: 21''94: la miglior prestazione nazionale stagionale di categoria e minimo per i Mondiali in Colombia. Fichera arriva secondo in 22''35, e può dirsi anche per lui soddisfatto per la buona prestazione.

Già Sabato la sfida tra Variola e Fichera si era risolta nei 100 metri, a favore del primo che aveva totalizzato 10''98 contro gli 11''03 dello sprinter di Lignano.

A Gorizia ottime prestazioni, con tanto di primo posto, anche per i sanvitesi Nicola Simonetto nei 400 con 51''53, Mattia Zanot nel peso con 14 metri e 21 e nel disco con 46 metri e 36, Giovanni Gorgato nel martello con 56 metri e 95 ed Isack Traore nel giavellotto con 51 metri e 96.

A livello femminile successo per Rebecca De Martin (Brugnera Friulintagli) nell'asta con 3 metri e 60 e per la compagna di squadra Alessia Roman nel peso con 12 metri e 75 e nel disco con 31 metri e 46; medaglia d'oro anche per l'altra altoliventina in lizza nei lanci, Francesca Pizzinato, che nel martello ha ottenuto la misura di 46 metri e 91.