Giana Erminio-Pordenone, 2-0 il risultato finale

Giana Erminio-Pordenone 2-0
GOL: 26' Gasbarroni, 57' Solerio
GIANA ERMINIO (4-4-1-1): Paleari; Perico, Augello, Polenghi, Montesano; Rossini, Marotta, Biraghi (89' Di Lauri), Solerio; Gasbarroni (60' Crotti); Recino (75' Sinigaglia). A disp.: Ghislanzoni, Bonalumi, Sanzeni, Spiranelli. All. Albè
PORDENONE (3-5-1-1): Careri; Fissore, Ferrani, Placido; Simoncelli (65' Buratto), Maracchi, Migliorini Andrea (82' Gatto), Mattielig (46' Paladin), Bertolucci; Fortunato; Ravasi. A disp.: Bazzichetto, Salvatori, Ghinassi, Pramparo. All. Rossitto.
ARBITRO: Serra di Torino. Assistenti: Rossi e Affatato.
NOTE: recupero P.T. 0 '; recupero S.T. 3 '
Ammoniti: Placido, Mattielig, Fortunato, Polenghi, Maracchi
Espulsi:
Angoli: 7-7
Spettatori: 250 circa
Cronaca:
PRIMO TEMPO:
Benvenuti amici di TuttoPordenone.com: questo pomeriggio, dalle ore 14.30, seguiremo per voi il recupero della gara - valida per la ventiquattresima giornata del Girone A di Lega Pro - tra la Giana Erminio e il Pordenone. La neve - caduta copiosa su Monza - aveva infatti impedito alle due squadre di scendere in campo lo scorso 6 febbraio. La distanza in termini di punti in classifica tra Giana e Pordenone è di ben otto lunghezze ma entrambe le squadre sono invischiate in piena lotta salvezza: gli uomini di Albè sono infatti a quota 24 in zona play-out, a ben sei punti dalla zona tranquilla, mentre quelli di Rossitto sono fermi a 16 e sono desolatamente fanalino di coda del Girone A. Striscia negativa per la squadra di Gorgonzola che proviene da tre sconfitte. L'ultima vittoria risale alla penultima giornata del girone di andata, in casa col Sudtirol (1-0). Nelle ultime tre gare invece i ramarri hanno conquistato una vittoria (la scorsa giornata contro la Torres), una sconfitta (di misura, in casa del Bassano Virtus) e un pari (casalingo contro la FeralpiSalò).
1' Partiti. Batte il calcio d'inizio il Pordenone che attaccherà da sinistra verso destra rispetto alla nostra postazione. Albè propone un 4-4-1-1 in cui si rivede capitan Biraghi e con il talentuoso Gasbarroni come trequartista davanti all'unica punta Recino (solo panchina per Sinigaglia). Risponde Rossitto con un 3-5-1-1 in cui le chiavi dell'attacco sono affidate al solo Ravasi con alle spalle Fortunato. Pordenone con maglia neroverde e pantaloncini neri, Giana in maglia biancazzurra e con pantaloncini bianchi.
5' Presenti sugli spalti circa 30/40 tifosi neroverdi che si fanno sentire rispondendo ai cori dei tifosi locali
5' il Giana fà la partita e conquista subito due corner che pero' in entrambi i casi sono sventati dalla difesa neroverde. Buon avvio per i biancazzurri che conquistano anche un terzo angolo sventato dai difensori neroverdi che provano a far salire la squadra
13' Atterrato al limite dell'area Bertolucci; ne scaturisce una punizione interessante; sulla palla il solito Migliorini ma Paleari è pronto alla parata.
15' il Pordenone si riaffaccia in attacco con Bertolucci che crossa al centro per Ravasi pescato in fuorigioco
17' primo corner per i ramarri ma la difesa locale sventa la minaccia
20' quarto angolo per il Giana
26' Gasbarroni porta in vantaggio il Giana sfruttando, di testa, una indecisione della difesa neroverde da un cross proveniente dalla destra. Per il fantasista trattasi della sua prima rete stagionale nonché la sua prima rete in maglia biancazzurra.
30' ammonito Placido
30' Maracchi lanciato da Bertolucci si divora il gol del pareggio calciando debolmente sui piedi di Paleari
32' sul capovolgimento di fronte Gasbarroni crea il panico in area neroverde calciando a lato da posizione favorevole
35' ammonito Mattielig per fallo su Gasbarroni
38' Bertolucci prova dalla distanza ma calcia a lato
42' secondo angolo per il Pordenone, sventa la difesa locale
44' ammonito Jacopo Fortunato
45' Serra decreta la fine del primo tempo. La Giana va negli spogliatoi in vantaggio grazie alla rete di Gasbarroni al 26'. Per il Pordenone c'è tutta la ripresa per rialzarsi e rimettere in parità il risultato. Dopo 25' senza azioni di rilievo, la gara si accende. La palla arriva nella zona in cui staziona Fissore, ma la difesa ospite appare in bambola, Rossini crossa in mezzo e Gasbarroni da pochi passi corregge in rete la sfera con un colpo di testa beffando l'indeciso Careri. Passano pochi minuti (al 30') e Paleari compie il miracolo su Maracchi su una sorte di rigore in movimento. La Giana è sempre pericolosa grazie al fantasista Gasbarroni, il migliore in campo, che semina il panico in area neroverde.
SECONDO TEMPO:
46' batte il calcio d'inizio il Giana che attaccherà dalla sinistra verso destra rispetto alla nostra postazione. Mister Rossitto corre ai ripari, inserendo Paladin al posto di Mattielig
47' terzo angolo per il Pordenone
48' quinto angolo anche per il Giana grazie alla parata di Careri su Recino dalla distanza
56' Migliorini ci prova dalla distanza ma calcia a lato. Il Pordenone prende campo...
56' quarto angolo per il Pordenone. Ne scaturisce un contropiede micidiale ed il Giana raddoppia con Solerio al secondo gol stagionale.
60' esce Gasbarroni entra Crotti
60' Solerio salva sulla linea un tiro a botta sicura di Migliorini. Quinto angolo per i ramarri
61' doppio miracolo di Careri che sventa prima sul lanciato Solerio e poi su Recino che calcia a colpo sicuro. Sesto corner per il Giana
65' esce Simoncelli ed entra Buratto
66' Paladin pericoloso in area brianzola ma nessuno al centro raccoglie il suo cross
75' esce Recino entra Sinigaglia
79' Primo cartellino giallo anche per la Giana (il quarto del match): a farne le spese l'esperto difensore Tiziano Polenghi
80' sesto angolo per i ramarri che pero' non ne approfittano per ridurre le distanze
81' paratissima di Paleari su Ravasi. Settimo angolo per i ramarri
82' Gatto rileva Andrea Migliorini
85' ammonito Maracchi
88' Ancora super Careri su Sinigaglia. Pareggiato il conto dei corner
89' entra Di lauri esce Biraghi
90' saranno 3 i minuti di recupero decretati da Serra
90' + 3 Serra decreta la fine del match. Il Giana batte il Pordenone per due reti a zero.