Domenica alle 15 al Bottecchia Pordenone-Alessandria Allievi, ritorno dei 16esimi nazionali. Ingresso gratuito

Alessandria-Pordenone 1-0
GOL: st 43’ Crispoltoni (rig.).
ALESSANDRIA: Varesio, Cottarelli, Crispoltoni, Celussi, Ciletta, Madagisti, Cocchi (st 29’ Bianchi), Battaglia (st 26’ Beccaris), Zichittella (st 40’ Caristo), Gonella (st 38’ Spriano), Casale (st 33’ M’Hamsi). A disp.: Viscido, Bertucci, Lagrasta, Guerci. All. Salvaggio.
PORDENONE: Montesi, Colli, Ferrazzo (st 15’ Uliari), Cramaro, Gregoris, Zavan, Domini, Dussi, Autiero (st 38’ Chiusso), Salamon, Rizk (st 24’ Baruzzo). A disp.: Mason, Presotto, Chiumento, Bucca, Buran, Rossit. All. Mian.
ARBITRO: Cusanno di Chivasso. Assistenti: Graziano e Difrancesco di Asti.
NOTE: al st 42’ espulso Colli per aver interrotto una chiara occasione da rete. Recupero: 2’; st 4’.
Sconfitta-beffa (1-0) per gli Allievi nazionali nell’andata dei 16esimi delle finali scudetto. Ad Alessandria il Pordenone di Mian crea più occasioni dei padroni di casa: manca solo il gol. Gol che invece i piemontesi realizzano in pieno recupero, su rigore. La qualificazione è ancora tutta da decidere: il ritorno si gioca domenica, 17 maggio, al “Bottecchia”. Fischio d’inizio alle 15, ingresso gratuito: in attesa del playout della Prima squadra (il 23 maggio con il Monza) e con ancora l’adrenalina del successo sull’Albinoleffe (2.300 spettatori, calorosi e colorati), il pubblico neroverde è invitato a sostenere gli Allievi in questa fondamentale sfida. Tutti a tifare i giovani ramarri, il Pordenon-futuro!
Cronaca del match d’andata. Al 21’ Autiero serve in mezzo per Domini, la cui incornata è parata da portiere. Ancora Domini pericoloso al 36’. L’esterno offensivo calcia dal limite in diagonale: provvidenziale Varesio che in tuffo devia in angolo. Il duello si rinnova al 38’: Domini riceve palla sulla destra, si accentra e calcia con il mancino. Il portiere, stavolta, blocca a terra. Nella ripresa, al 10’, su traversone di Colli interviene Salamon, che di testa manda di un soffio alto. Un minuto più tardi ci riprova Salamon: tiro rasoterra, Varesio mette ancora in corner. Al 42’ il beffardo epilogo. Colli blocca un avversario lanciato a rete: espulsione e rigore. Dal dischetto va capitan Crispoltoni, che supera Montesi. Poi il triplice fischio.