Pordenone Calcio: Ramarri e ramarre

09.03.2022 10:55 di  Redazione TuttoPordenone   vedi letture
Fonte: Il Gazzettino di Pordenone - Dario Perosa
Pordenone Calcio: Ramarri e ramarre

Ieri, 8 marzo, era la giornata internazionale della donna, durante la quale è stata ribadita per l’ennesima volta la necessità che venga raggiunta la parità fra i due sessi in ogni settore delle attività umane. Ma esistono delle donne che, magari in determinati campi, non gradiscono e non ambiscono alla parità con il sesso forte? La risposta è affermativa: sì, ci sono e frequentano il De Marchi. Sono le ramarre che, pur tifando per loro, non ci tengono proprio ad essere uguali ai colleghi maschi ultimi in classifica nel campionato di serie B con il peggior attacco e la peggior difesa dell’intero gruppo militante in cadetteria.

“Le ramarre vanno benone – riporta l’ufficio stampa del Pordenone interrogato al riguardo -. L'Under 19 femminile di mister Massimiliano Petrella è prima a pari punti (27, frutto di 9 vittorie, nessun pareggio e 1 solo ko) con il Vicenza e il Padova, ma – sottolinea l’estensore della nota - con una gara in meno delle vicentine e due in meno delle padovane. Nell'ultima partita hanno rifilato 14 gol al Venezia (presentatosi per altro con sole 9 giocatrici) senza subirne alcuno. L'Under 17 dell'allenatrice Chiara Orlando è seconda a una sola lunghezza dal Cittadella con il quale ha subito l’unica battuta d’arresto. Le altre nove gare sin qui disputate sono terminate con altrettante vittorie, l’ultima delle quali le ha viste imporsi sul Venezia per ventuno a zero. Soddisfazioni – si aggiunge nella nota – arrivano anche dall’Under 15 che nell’ultimo turno si è imposta per 1-0 a Tavagnacco. Completa il settore l'Under 12. Under 15 Under 12 sono guidate da Laura Pizzuto, Mattia Zilli ed Elena Faggiani. Il settore femminile neroverde che è diretto da una responsabile altamente qualificata come l’ex campionessa azzurra Elisa Camporese – sottolinea concludendo l’estensore - ha superato le 100 iscritte ed è un punto di riferimento per tutto il Triveneto”.

Il popolo neroverde si augura che Mauro Lovisa istituisca la giornata della parità fra i sessi anche al De Marchi in modo che i ramarri vengano incentivati a dare il massimo per cercare di equipararsi alle colleghe. Per celebrare la settimana delle donne anche al di fuori del De Marchi il Pordenone Calcio riserverà alle tifose neroverdi che si recheranno sabato al Teghil per assistere al match con il Como (fischio d’inizio alle 16.15) una speciale scontistica nell’acquisto dei biglietti. In Tribuna Centrale pagheranno solo 10 Euro invece dei 30 (25 per gli over 65) che dovranno pagare i tifosi maschi, nei Distinti Locali pagheranno 8 Euro invece di 16 (12 per over 65). Intanto i maschi neroverdi si stanno allenando con intensità al De Marchi con l’obiettivo di rompere nel match di sabato contro il Como la maledizione che li perseguita sin dallo scorso 12 febbraio quando subirono a Parma una pesante punizione che spazzo via le illusioni nate in precedenza nella sfida vinta a Perugia (1-0) e in quella pareggiata con la Spal (1-1). Quella con i ducali fu la prima di sette sconfitte consecutive che hanno creato rossi malumori nel clan neroverde a tutti i livelli. Solo un successo con il Como potrebbe riaccendere un po’ di ottimismo negli spogliatoi, in sede e sugli spalti. Hanno svolto lavoro differenziato Barison, Gavazzi, Iacoponi, Sabbione e Stefani le cui condizioni fisiche e tlatiche verranno valutate nei prossimi giorni. Di certo fra i convocati per la gara con i lariani non ci sarà Lovisa junior che è stato squalificato per un turno. . ,