Basket: Winner Plus, tempo di bilanci

01.06.2022 08:05 di  Redazione TuttoPordenone   vedi letture
Fonte: Daniele Franco
Basket: Winner Plus, tempo di bilanci

Sono passati una decina di mesi da quando sul Sistema Basket Pordenone è scesa la scure della mancata ammissione alla serie C Gold e conseguente declassamento in C Silver, categoria che ha rappresentato, metaforicamente, una vera e propria àncora di salvezza. Ancora che forse ha rovinato i piani della Calligaris, che è retrocessa di propria volontà per garantirsi una base meno onerosa come la C Silver da cui provare a spiccare nuovamente il volo verso la C Gold, superando nel frattempo le incertezze e le incognite seminate dal Covid. Con il senno di poi e per come sono andate le cose, quella che sembrava una discesa negli inferi potrebbe, in realtà, essere stata manna da cielo: campionato meno costoso in termini di iscrizione, parametri e trasferte a fronte di una generalizzata fuga di pubblico dalle palestre e dai palazzetti in tempo di Covid, che non avrebbe garantito un significativo aumento degli incassi nemmeno nella categoria superiore.

Al dato economico, poi, si è associato un’interessante dato sportivo, perché non era vero che Pordenone non aveva rivali: c’erano quattro, cinque squadre di buona caratura, di cui una decisamente molto forte che era la Calligaris. Il duello con i cornesi ha fatto il resto, creando una condizione di incertezza che al momento giusto, quello della finale, ha riacceso prepotentemente le fantasie e la passione dei tanti tifosi pordenonesi rimasti fin lì in letargo. Anche i due derby playoff con Spilimbergo e, soprattutto, Cordenons hanno favorito il germogliare di un rinnovato interesse intorno alla squadra e fatto sorridere i cassieri del botteghino: un ottimo antipasto in vista della portata principale rappresentata dalla sfida tra le due corazzate.

Sotto il profilo sportivo, poi, c’è un altro fattore molto importante: a Pordenone si è abituati a pensare al basket Pordenone come una cosa uguale nel tempo: non importa che si chiami Pallacanestro Pordenone, Amici del Basket, Pienne o Sistema, alla fine il pubblico va ad assistere alla partita pensando al Basket Pordenone, poco importa la sua denominazione. In realtà, per le società, non funziona così e ogni realtà ha bisogno di costruire una propria identità e fare una propria esperienza che si consolida solo con i risultati sportivi. Il Sistema aveva sin qui vinto solo un campionato (peraltro entusiasmante in qualità di underdog) di serie D. La serie C Gold conquistata l’anno successivo fu, in realtà, l’esito di una ammissione da parte della Fip Veneto e, comunque, vi accedette dopo una cocente delusione subita a causa della sconfitta per 2-0 in finale con Codroipo. Il prossimo accesso alla C Gold avrà premesse diverse, condite dall’entusiasmo di chi giunge da una vittoria, con una base di gruppo squadra coeso e in "luna di miele" con il proprio pubblico, che in futuro potrebbe essere più “caldo” di quanto non lo sia stato nel recente passato.